Diagnosi Elettronica

Le auto hanno a bordo ormai un quantitativo tale di elettronica che le operazioni di manutenzione, anche le più semplici, devono tenerne conto. Soprattutto in considerazione del fatto che alcuni sottosistemi, ritenuti sino a ieri del tutto indipendenti, oggi dialogano tra di loro, scambiandosi informazioni digitali. Per guardare all’interno di questo mondo fatto di bit e byte, il meccanico d’officina non si serve più del proprio occhio e orecchio, ma ha bisogno di strumenti più sofisticati: i tester diagnostici. Come quelli della serie KTS di Bosch.

KTS 520
Per operare sul mercato con successo, le autofficine devono essere in grado di effettuare lavori di riparazione sempre più complessi in maniera efficiente, con una qualità di livello elevato e a prezzi vantaggiosi, su un numero sempre crescente di modelli e versioni. Proprio per soddisfare tale esigenza, Bosch ha sviluppato gli attuali tester diagnosi della serie KTS. In combinazione con il software per officine ESI[tronic], essi sono gli strumenti ottimali per diagnosi e riparazioni efficienti dei componenti elettrici ed elettronici dei moderni autoveicoli. I tester KTS sono disponibili in diverse versioni, appositamente studiate in funzione delle particolari esigenze di ogni singola officina. (http://www.bosch.it)

2015-02-17T17:32:30+00:00